A fianco della mostra “Il samurai. Da guerriero a icona” (04 maggio- 26 agosto 2018), il MUSEC ha ideato una serie di eventi e conferenze che permettono al grande pubblico di accostarsi alla cultura, all’etica e all’estetica del Giappone in modo sistematico e strutturato. Al centro di questi incontri ci saranno le arti marziali, la calligrafia e persino la pulitura della katana. Gesti e movimenti la cui perfezione è diretta conseguenza di una storia secolare.
05 maggio 2018, MUSEC, Villa Malpensata, Sala conferenze (terzo piano), ore 18.00
MIYAMOTO MUSASHI (1584 ca.-1645): le arti del samurai
Il primo appuntamento prevede una conferenza della scrittrice Carmen Covito e dimostrazioni di arti marziali (iaidō) di Nicola Casamassina e di calligrafia di Bruno Riva. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Giappone in Ticino e La Società Letteraria.
19 maggio 2018, MUSEC, Villa Malpensata, Sala conferenze, terzo piano, ore 18.00
Le mille vie della calligrafia. Presentazione e dimostrazione
Conferenza e dimostrazione di Bruno Riva e Katia Bagnoli. Con l’esposizione di opere su seta di grande formato.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Giappone in Ticino e La Società Letteraria.
L’ingresso è gratuito sino ad esaurimento dei posti.